
Ecco la versione attuale del mio "parco giochi":
Rtx principale: Elecraft K3/100w #4777
Recevitore SDR Perseus della Microtelecom
Ricevitore Pcr-1000 Icom collegato al Perses tramite IF
Accordatore automatico Hf SGC-237 (sul tetto)
Alimentatore Nissei SPS 250 e rosmetro Nissei RS-502
Portatile VHF-UHF: Yaesu VX - 5R
Convertitore 455/12 Khz Sat Service per ricevere il Drm

I tasti:
Paddle Iambic Begali Simplex con palette di alluminio
Verticale "Swedish" della CEL - Torino
Iambic Kent
Qui puoi visitare una pagina speciale dedicata a tutti i miei tasti telegrafici.
MiniPaddle PalmRadio per l'attività SOTA

La stazione portatile QRP:
Yaesu FT 817 con due filtri Collins opzionali e modifica per il DRM
Tasto verticale surplus Junker
Accordatore Kenwood At-130
Per una foto del vecchio shack con il Ts440 clicca qui, o qui per quello con l'IC-756 prima serie e quello con i'IC-756pro3
Qui invece la foto della mia stazione di Torino IW1CXZ
Per le mie antenne clicca qui
Questa e' invece una lista di radio che ho posseduto e che sono "transitate" nel mio shack:
 |
Icom IC-756
Ottimo apparato, consigliatissimo per avvicinarsi seriamente al mondo Icom. Io l'avevo modicato per il DRM e dotato di filtri opzionali collins. |
 |
Kenwood TS440S
Il mio primo "100 watt hf", per la serie il primo amore non si scorda mai. Grande radio, la consiglio a tutti. Consiglio i filtri opzionali YK-88C (cw 500 hz) e YK-88SN (ssb 1.8 Khz). |
 |
Kenwood R5000
Mitico ricevitore HF venduto per fare spazio al suo collega TS 440. Modificato per ricevere il Drm lo consiglio ha chiunque vuole ascoltare seriamente le hf. |
 |
Yaesu FT 790
Ottima radio, utilizzata per il traffico UHF in portatile e in packet a 9600 con il modem G3RUH. Consigliatissima. |
 |
Icom IC 271
Vhf all mode da base. Anche questa radio era stata modificata per i 9600 G3RUH ed era stato installato un preampli interno. |
|
Yaesu FT 470
il mio primo portatile bibanda. Nel complesso un buon apparato, soffriva un po' di intermodulazione soprattutto in Uhf. |
|
AOR 8000
Una grande radio !! Ho comprato questo scanner usato da Negrini ed è stato un ottimo affare. Sensibilissimo su tutta la banda, ottimo sistema di controllo delle memorie e della scansione. |
 |
Sony SW-77
Ottimo ricevitore portatile della Sony. Complicatissimo da usare ma con ottima sensibilità. |
|