Esperimenti di ricezione DRM
Salve,
in queste pagine potete provare la documentazione riguardante i miei esperimenti di ricezione del DRM, il nuovo standard digitale per la radiofonica in onde corte e medie. Al DRM è dedicata una guida completa, disponibile in Html e in Pdf che descrive gli strumenti e le modalità per l'ascolto di questo nuovo modo digitale.
Ecco gli ultimi aggiornamenti:
SoRiDa: un nuovo software per ricevere le trasmissioni digitali in Drm
Attivato l'impianto a 26060 Khz di Raiway RadioVaticana a Roma
La modifica DRM per il Sony SW-7600G
Rai attiva i 846 khz in Drm da Santa Palomba
Report sulla nascita del gruppo Drm Italia
La prova pratica del ricevitore Drm/Dab Sangean MP-40
Dx in DRM sui 26 Mhz: ricevute 5 emittenti !
Radio New Zeland in DRM ricevuta anche a Roma
La modifica DRM per l'Icom IC-756
La Rai attiva i 693 Khz da Milano Siziano in Drm !!
Dirabox DRB 30 : un nuovo ricevitore SDR anche per il Drm
Nuova versione della Guida all'ascolto del DRM in html e Pdf!
Dream 1.6.1 con AFS e EPG (Electronic Programme Guide)
Dream 1.5vcs con MOT Broadcast Website e AMSS
Report: presentati i primi ricevitori DRM a Berlino ed Amsterdam
Agosto 2005: pubblicate le news del mondo DRM
Due dx in Drm, Bit eXpress e Nuremberg Campus Radio !
HamPal, un nuovo software per il Drm radioamatoriale !
Provato il nuovo software DigTrx 3.00 compatibile con HamDrm !
Primi test di ascolto con il ricevitore DRM SDR Elad FDM-77
DRM Mobile le prime prove di ascolto in macchina !
La modifica DRM per il ricevitore Kenwood R5000
Due nuovi ricevitori DRM Italiani ! Ecco tutte le novità !
Nuova versione di Dream 1.1.7 CVS ! Clicca qui per scaricarla e scoprire tutte le novità di questo software.
Guarda le nuove pagine sul DRM Radiomatoriale con gli aggiornamenti su HamDream e WinDrm
Ricevere il Drm con il ricevitore Icom Pcr1000 non modificato, ecco il report delle prime prove
Leggi il mio articolo sul Drm Radioamatoriale pubblicato sul numero di Novembre di RadioRivista disponibile online sul sito ARI.it
Kit italiani per il drm !!Per chi è alla ricerca del convertitore 455/12 Khz per il DRM o di qualche semplice ricevitore per il DRM vi consiglio di sito di I5XWW che li offre a ottimi prezzi !
Miei esperimenti di ricezione: la modifica dell'FT 817 Yaesu
Finalmente i primi giorni di maggio ho ricevuto dalla Sat Service il mixer a 455 khz e ho iniziato a modificare i miei ricevitore. Il primo è stato il solito PCR-1000 seguendo i consigli trovati su www.drmrx.org. Dopo è toccato al piccolo Yaesu FT-817 che è stato modificato (clicca qui per scaricare la modifica in inglese o clicca qui per l'italiano) per l'ascolto del DRM con risultato spettacolari rispetto al Pcr-1000. Ecco un immagine dell'817 "aperto" durante le prime prove con il Mixer che converte la media frequenza da 455Khz a 12 Khz.
Immagini e prime QSL:
|